Come ricondizionare il Samsung Galaxy Z Flip4: guida completa al restauro dello schermo e del telaio centrale

Gli smartphone pieghevoli come il Samsung Galaxy Z Flip4 sono rivoluzionari, ma anche delicati. Una copertura posteriore incrinata, un danno alla cerniera o problemi allo schermo come la colorazione gialla possono rovinare sia la funzionalità che l'aspetto. Fortunatamente, questi problemi non implicano la necessità di un nuovo dispositivo.

In questa guida completa alla ristrutturazione, vi illustreremo passo dopo passo il processo di restauro di un'abitazione. Samsung danneggiato Z Flip4, risolvendo il problema dello schermo colorato di giallo, sostituendo la cover posteriore e riparando la cornice centrale. Che siate tecnici riparatori, amanti del fai-da-te o gestori di un negozio di riparazioni, questa esercitazione vi aiuterà a trasformare un dispositivo pieghevole rotto in un dispositivo come nuovo.

Processo di ricondizionamento di Samsung Z Flip4 passo dopo passo

1. Test di screening iniziale

  • Accendere il dispositivo. Comporre *#0*#
  • Controllo risposta al tocco e funzionalità di visualizzazione.
  • Se entrambi funzionano normalmente nonostante la colorazione dello schermo, procedere con la ristrutturazione.

2. Rimuovere il coperchio posteriore

  1. Spegnere il telefono.
  2. Posizionare il telefono su un cuscinetto riscaldante impostato su 90°C (194°F) per 5 minuti.
  3. Inserire un scelta di ingresso lungo la fessura della copertina posteriore e applicare alcool isopropilico.
  4. Far scorrere verso l'area della cerniera centrale utilizzando un scheda di apertura.
  5. Ripetere l'operazione per il coperchio posteriore superiore.

3. Smontaggio interno

  • Applicare un adesivo di protezione dell'obiettivo della fotocamera.
  • Svitare tutte le piastre metalliche.
  • Disconnessione:
    • Cavo flessibile della batteria
    • Cavo flessibile della cerniera
    • Bobina di ricarica wireless
    • Cavo flessibile a ponte
  • Rimuovere:
    • Fotocamera anteriore
    • Vassoio della scheda SIM
    • Scheda madre
    • Porta di ricarica
    • Assemblea dei relatori

4. Smontaggio dello schermo

  • Riscaldare l'area dello schermo.
  • Utilizzo IPA e spudoratore per sollevare il telaio di supporto e rimuovere le clip.
  • Inserire un scheda di apertura - evitare di tagliare il cavo flessibile del display in basso.
  • Staccare l'adesivo e procedere con cautela.

5. Pulire i componenti dello schermo

  • Posizionare lo schermo su un separatore e utilizzare rimuovi colla elettronico.
  • Pulire con alcool isopropilico, spugna e panno privo di pelucchi.

6. Sostituire il polarizzatore danneggiato

  1. Inserire Filo da taglio da 0,028 mm per rimuovere la pellicola CPI esterna.
  2. Pulire di nuovo.
  3. Utilizzare un filo da taglio per rimuovere il polarizzatore - mantenere la tensione uniforme e parallela.
  4. Pulire la superficie con una soluzione speciale e un panno.

7. Applicare il nuovo polarizzatore e il laminato

  • Posizionare lo schermo in stampo di allineamento.
  • Applicare la nuova pellicola interna con strato polarizzatore.
  • Laminare ed eseguire rimozione delle bolle.

8. Riassemblare il dispositivo

Restauro mid-frame

  • Estrarre entrambe le batterie con IPA e lama (con attenzione).
  • Rimuovere il pulsante di accensione, l'altoparlante, la cerniera, la striscia impermeabile e il cavo flessibile della cerniera.
  • Pulire la cerniera e installare i componenti sul nuovo telaio centrale.
  • Prova di pieghevolezza prima dei collegamenti finali.

Montaggio finale

  • Reinstallare:
    • Scheda madre
    • Fotocamera anteriore
    • Bobina di ricarica wireless
    • Modulo porta di ricarica
  • Applicare l'adesivo per schermi, incollare delicatamente lo schermo al telaio centrale.
  • Utilizzare l'adesivo per telai per il telaio di supporto e le clip.
  • Fissare con nastro adesivo fino all'incollaggio.
  • Applicare il nastro sigillante sul coperchio posteriore, rimuovere la pellicola dell'obiettivo e rimontare il coperchio posteriore.

9. Test finale

Accendere il telefono e verificare:

  • Lo schermo funziona correttamente
  • Il tocco è reattivo
  • Il meccanismo di piegatura funziona senza problemi

Il Samsung Galaxy Z Flip4 è stato ricondizionato con successo!

Elenco degli strumenti e delle parti

Strumenti utilizzati:

  • Cuscinetto di riscaldamento (90°C)
  • Biglietto d'ingresso e carta d'apertura
  • Alcool isopropilico (IPA)
  • Spudoratore, pinzette, cacciaviti
  • Panno privo di lanugine, spugna
  • Rimuovi colla elettronico
  • Macchina di separazione, filo di taglio
  • Stampo di allineamento, laminatore, rimuovi-bolle
  • Adesivi protettivi, nastri adesivi

Parti di ricambio:

  • Nuovo telaio centrale
  • Pellicola interna con polarizzatore
  • Retrocopertina
  • Cavo flessibile della cerniera
  • Striscia impermeabile

Glossario dei termini

  • Polarizzatore: Controlla la direzione della luce nel display. I polarizzatori danneggiati causano uno scolorimento come la colorazione gialla.
  • CPI Film: Uno strato trasparente che protegge la superficie dello schermo flessibile.
  • Laminazione: Incollaggio di strati di display mediante pressione e calore.
  • Cavo flessibile della cerniera: Invia segnali attraverso la cerniera pieghevole. Un punto di guasto comune nei telefoni pieghevoli.

Punti chiave della riparazione:

  • Quando si separa lo schermo inferiore, non far scorrere la scheda di apertura fino in fondo. Nella parte inferiore si trova un cavo flessibile del display. Fermarsi nella posizione indicata sullo schermo.
  • Quando si separa la pellicola interna (polarizzatore con UTG) dallo strato del display, si consiglia di utilizzare un filo da taglio da 0,028 mm, tirando delicatamente per evitare di danneggiare lo strato del display.
  • Il cavo flessibile della cerniera è fragile; maneggiarlo con cura durante la rimozione e l'installazione per evitare danni irreversibili.

Conclusione:

Ristrutturare Samsung Galaxy Z Flip4 non è solo possibile: è pratico e gratificante. Sostituendo con cura il polarizzatore e il coperchio posteriore, ripristinando la cerniera e riassemblando il telefono passo dopo passo, è possibile trasformare un dispositivo danneggiato in un telefono pieghevole come nuovo.

Che siate tecnici di officina o esperti del fai-da-te, questa guida vi permetterà di risparmiare sui costi, di ridurre i rifiuti elettronici e di migliorare la fiducia nelle riparazioni. Assicuratevi di testare tutte le funzioni dopo il montaggio per ottenere un risultato ottimale.

Suggerimenti e risorse

  • 🔗 Controllate il nostro Canale YouTube per il video sulla riparazione del cavo flessibile della cerniera.
  • 📸 Aggiungete immagini di riparazione o frammenti di video per una maggiore chiarezza.
  • 🕒 Tempo di riparazione stimato: 2-3 ore | Difficoltà: 🔧🔧🔧🔧 (Avanzato)

Condividi l'amore:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Immagine di REWA Team

Squadra REWA

Siamo il REWA Team, una divisione di REWA Technology composta da tecnici riparatori, esperti e addetti al marketing. Ogni articolo che produciamo è realizzato con grande cura e con il contributo di diverse persone.

Iscriviti su YouTube

Vi è piaciuto l'articolo? Il nostro team di esperti del settore offre spunti preziosi e soluzioni pratiche per tutte le vostre esigenze di riparazione. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale per avere accesso a tutti i nostri ultimi video, aggiornamenti e contenuti di valore.
Abbonarsi

Consigliato per voi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *