Riparare un dispositivo malfunzionante può essere impegnativo ma gratificante, specialmente quando si tratta di un gadget complesso come il Samsung Galaxy Z Flip 4. Un problema comune con i telefoni pieghevoli è l'arresto imprevisto quando si ripiega il dispositivo. In questo articolo, vi guideremo attraverso il processo di riparazione del Samsung Galaxy Z Flip 4, che presenta un problema unico in cui il telefono si spegne ogni volta che viene piegato o ripiegato. La guida illustra le istruzioni passo-passo per identificare e risolvere il problema, concentrandosi su un possibile danno al cavo della cerniera.
Diagnosi e fasi iniziali
Il primo passo per risolvere questo problema è determinare se il cavo della cerniera è effettivamente la causa del problema. Si inizia rimuovendo il coperchio posteriore per ispezionare i componenti interni. A tale scopo, riscaldare il dispositivo a 90°C per circa un minuto per ammorbidire l'adesivo. Far scorrere con attenzione una scheda di plastica nella fessura e applicare un po' di alcol per aiutare a rilasciare l'adesivo, quindi rimuovere delicatamente il coperchio posteriore.
Ripetere la procedura per il coperchio anteriore, scollegando i cavi necessari prima della rimozione. Dopo aver fissato l'obiettivo con gli adesivi protettivi, svitare e scollegare i due cavi della batteria e rimuovere il caricatore wireless e i componenti dell'altoparlante inferiore.
Sostituzione del cavo della cerniera
Successivamente, prenderemo un cavo cerniera REWA e lo collegheremo, per poi testare il dispositivo piegandolo lentamente. Se il telefono non si spegne più, il problema è confermato essere il cavo della cerniera difettoso.
Tuttavia, per sostituire completamente il cavo, è necessario rimuovere lo schermo poiché parte del cavo si trova sotto di esso. Utilizzare una pinzetta per staccare le clip su entrambi i lati della cornice e applicare dell'alcol per rimuovere il supporto in plastica senza romperlo. Una volta liberato lo schermo, pulire l'area circostante.
Ispezione e montaggio finale
Staccare con cura il nastro isolante per scoprire la cerniera e controllare al microscopio che il cavo non sia danneggiato. Una volta confermato, sostituire il cavo della cerniera difettoso, avendo cura di installarlo in modo sicuro.
Successivamente, riassemblare lo schermo con l'adesivo e riposizionarlo sul dispositivo, assicurandosi che tutte le clip siano agganciate correttamente. Non dimenticare di ricollegare il cavo della cerniera e l'adesivo impermeabile.
Infine, ricollegare i componenti inferiori, il caricatore wireless e il coperchio posteriore. Esercitare pressione per circa 15 minuti per fissare tutto in posizione. Al termine, accendere il dispositivo e testare il meccanismo di piegatura per verificare che il problema sia stato risolto.
Con un'accurata attenzione ai dettagli e con un approccio metodico, il Samsung Galaxy Z Flip 4 può essere riparato con successo. Per i pezzi di ricambio e per ulteriore assistenza, contattare REWA Tech o visitare il REWA Shop.