Secondo IDC, nel 2016 il mercato globale dei telefoni cellulari ha registrato la spedizione di ben 1,97 miliardi di unità.
Inoltre, il rapporto dell'IBIS ha evidenziato che il fatturato del settore della riparazione dei telefoni cellulari ha raggiunto una cifra stimata di $4 miliardi, con un tasso di crescita medio annuo di 3% o superiore.
L'ascesa degli smartphone e la domanda di riparazioni
La crescita dinamica del settore della riparazione dei telefoni cellulari nell'ultimo decennio può essere attribuita all'adozione diffusa degli smartphone.
I loro componenti delicati, come i fragili gruppi LCD e la breve durata delle batterie, contribuiscono ad aumentare la richiesta di riparazioni.
Navigare nel futuro: Sostenere la crescita del settore della riparazione dei telefoni cellulari
Con la maturazione di questo settore, alimentata dall'aumento delle spedizioni di dispositivi e dal design intrinsecamente incline alla riparazione degli smartphone, si pone una domanda cruciale: Questa crescita può essere sostenuta nei prossimi anni?
Navigare nelle incertezze: Prevedere il prossimo capitolo
Prevedere il futuro del settore della riparazione dei telefoni cellulari presenta delle sfide. L'IBIS prevede un tasso di crescita annuale inferiore nei prossimi 2-3 anni, dopo un decennio di continua espansione.
Si prevede che le spedizioni di smartphone si stabilizzeranno, mentre i feature phone sono in costante declino.
I consumatori, spinti dal rapido avanzamento della tecnologia e dal calo dei prezzi dei telefoni, si orientano verso le sostituzioni piuttosto che verso le riparazioni.
Sotto la superficie: La continua richiesta di riparazioni
Sebbene queste previsioni siano logiche, è fondamentale non trascurare il potenziale intrinseco del settore.
Anche se il tasso di crescita rallenta, il settore della riparazione dei telefoni cellulari vanta ancora una notevole capacità di mercato per diversi motivi.
Saturazione degli smartphone e richieste di riparazione
Nonostante il calo delle spedizioni di feature phone, si prevede che la crescita degli smartphone compenserà questa diminuzione.
La saturazione degli smartphone non si traduce necessariamente in una riduzione delle richieste di riparazione.
Gli incidenti quotidiani di telefoni in frantumi, come riportato da SquareTrade, sottolineano l'importanza del mercato delle riparazioni: "negli Stati Uniti si rompe un cellulare ogni due secondi".
Economia della riparazione: Una scelta conveniente
Sebbene la tecnologia degli smartphone si sia evoluta rapidamente, la durata dei dispositivi non ha necessariamente seguito il suo esempio.
L'assistenza post-vendita ufficiale, spesso complessa e costosa, potrebbe non essere l'opzione preferita dai consumatori, soprattutto quando i telefoni sono fuori garanzia o non sono assicurati.
La riparazione di un dispositivo originale a un costo inferiore rimane un'opzione più interessante rispetto all'acquisto di un telefono nuovo e relativamente costoso.
Diverse modalità operative: Il paesaggio imprenditoriale
Le ampie prospettive di sviluppo del settore hanno attratto numerosi imprenditori, determinando un mercato altamente frammentato.
Sono emerse tre modalità operative tipiche: in-store, mail-in e porta a porta, con vari modelli derivati da anni di esperienza.
Innovazione nelle operazioni: Aziende pionieristiche e dispacciamento in tempo reale
Aziende all'avanguardia, come iCracked, hanno introdotto modalità operative innovative come i servizi di spedizione in tempo reale.
Nel frattempo, le tre principali necessità del settore - componenti, strumenti ed esperienza - provengono prevalentemente da Shenzhen, in Cina, un centro di distribuzione elettronica globale.
Soddisfare le esigenze in evoluzione: Tecnologie di riparazione aggiornate
Di fronte all'intensificarsi della concorrenza e al rallentamento della crescita, i servizi di riparazione di base potrebbero non essere più sufficienti.
I tecnici addetti alle riparazioni hanno bisogno di competenze aggiornate, il che spinge aziende come REWA Technology a fornire servizi aftermarket di elettronica one-stop, tra cui l'approvvigionamento di parti di ricambio e strumenti, esercitazioni di riparazione e servizi di riciclaggio.
La strada da percorrere: Stato attuale e tendenze future
L'evoluzione del settore delle riparazioni dei telefoni cellulari è accompagnata da interrogativi sulla sua traiettoria futura.
Con l'aumento della domanda, un tasso di crescita annuale più basso, nuove modalità operative e una diversificazione dell'offerta a monte, lo stato attuale e le tendenze future della riparazione dei telefoni cellulari stanno diventando più chiare.
Dare potere agli aspiranti imprenditori: Un invito ad acquisire conoscenze
Per rimanere rilevanti in questo panorama in evoluzione, gli individui che aspirano a entrare nel settore della riparazione dei telefoni cellulari sono incoraggiati ad acquisire una conoscenza completa.
REWA LAB offre una serie di esercitazioni e video di formazione sulla riparazione dei telefoni cellulari, che coprono argomenti come la riparazione di iPhone danneggiati dall'acqua, la risoluzione di problemi di avvio dell'iPhone, l'aggiornamento della RAM del MacBook Air, l'aggiornamento dello storage dell'iPhone e la sostituzione del vetro del Samsung Galaxy S7 Edge.