I danni causati dall'acqua possono essere un grave inconveniente per qualsiasi smartphone, soprattutto quando causano problemi come il mancato funzionamento del display o l'impossibilità di avviarsi. Se il vostro HUAWEI Mate 40 Pro è stato esposto all'acqua e ora si rifiuta di accendersi o mostra problemi di visualizzazione, non preoccupatevi: c'è speranza di riparazione. In questa guida vi guideremo nella diagnosi della causa principale del danno da acqua, nella sostituzione di componenti critici come il circuito integrato del display e nel riflusso del PMIC per riportare in vita il dispositivo. Che siate tecnici o amanti del fai-da-te, questa guida vi aiuterà a rimettere in funzione il vostro HUAWEI Mate 40 Pro.
Dettagli del dispositivo
Modello: HUAWEI Mate 40 Pro
Annunciato: 2020, 22 ottobre
Fenomeno dei difetti
Il problema è iniziato quando il telefono è stato utilizzato per guardare video mentre faceva la doccia, causando l'ingresso di vapore acqueo nel dispositivo. Il display del telefono è diventato sfocato e, dopo averlo caricato durante la notte, il giorno successivo non si è acceso.
Risoluzione dei problemi
È probabile che il telefono abbia subito un'infiltrazione di vapore acqueo nei componenti interni, causando un cortocircuito. Ecco la procedura per identificare il problema:
- Screen Test: Separare la scheda madre e collegarla a un altro schermo. Lo schermo sostitutivo mostra un comportamento anomalo, indicando un problema più profondo.
- Misura dei diodi: Utilizzare un multimetro per misurare i valori dei diodi sul connettore del display; tutti i valori sono normali.
- Controllo dei componenti: Controllare i piccoli componenti intorno al PMIC del display con un multimetro; anche i valori dei diodi sembrano normali.
Processo di riparazione
Anche se i valori dei diodi intorno al PMIC erano normali, è possibile che il circuito integrato del display sia difettoso. La fase successiva prevede la sostituzione del circuito integrato del display:
- Rimuovere il circuito integrato del display originale: Dissaldare e rimuovere con cautela il circuito integrato del display.
- Pulire le piastre del circuito stampato: Utilizzare una soluzione detergente per assicurarsi che i pad del PCB siano privi di residui.
- Ripristino e saldatura: Applicare nuove sfere di saldatura al nuovo circuito integrato del display e ricollegarlo alla scheda madre.
Dopo aver riassemblato il telefono e averlo testato nuovamente, il problema del display persisteva.
Indagine supplementare
Dopo un'ulteriore ispezione al microscopio, sono state trovate macchie di danni da acqua intorno al PMIC. È possibile che il problema sia stato causato da una cattiva saldatura del PMIC. Per risolvere il problema:
- Reflow del PMIC: Applicare il flussante per pasta saldante intorno al PMIC e sottoporre il chip a rifusione.
- Prova di nuovo: Rimontate il telefono e questa volta il display funziona normalmente.
Per garantire una soluzione permanente, sono state adottate le seguenti misure:
- Rimuovere e pulire il PMIC: Rimuovere completamente il chip PMIC e pulire i residui corrosivi sulle piazzole della scheda.
- Reimballare e risaldare il PMIC: Applicare una nuova saldatura e ricollegare il PMIC.
- Test finale: Dopo aver riassemblato il telefono, tutte le funzioni, compreso il display, funzionavano perfettamente.
Conclusione:
Il problema del display di HUAWEI Mate 40 Pro è stato causato da una cattiva saldatura del PMIC a causa di danni causati dall'acqua. Grazie al reballing e alla corretta saldatura del PMIC, è stato possibile ripristinare la funzione del display del telefono. Questo processo ha garantito che il danno corrosivo non avrebbe causato problemi in futuro. Con un'attenta diagnosi e riparazione, anche i telefoni danneggiati dall'acqua come HUAWEI Mate 40 Pro possono essere riportati in vita, risparmiando tempo e denaro.
Elenco degli strumenti e delle parti
- IC del display di ricambio
- Chip PMIC
- Stazione di rilavorazione a saldatore e aria calda
- Disossidante per pasta saldante
- Soluzione detergente (ad esempio, alcool isopropilico)
- Multimetro per la misurazione dei diodi
- Microscopio per l'ispezione di piccoli componenti
- Kit di ribasatura