REWA EU is now live – Stronger supply chain, Better local support. Learn More »

Introduzione agli AirPods Pro

I nuovi AirPods Pro di Apple sono finalmente arrivati sul mercato e per molti questa uscita era attesa da tempo. In questo post esploreremo le caratteristiche e i miglioramenti principali che rendono gli AirPods Pro un aggiornamento degno di nota.

Design e comfort

AirPods Pro

Gli AirPods Pro vantano un design diverso rispetto agli AirPods tradizionali. La custodia di ricarica è leggermente più larga, mentre gli auricolari stessi sono più corti. Apple ha introdotto un nuovo elemento nelle cuffie intrauricolari includendo tre misure di puntali in silicone flessibile. Questi puntali sono dotati di una conicità interna che si adatta alla forma dell'orecchio, garantendo una vestibilità sicura e una tenuta che migliora la cancellazione del rumore. Inoltre, gli AirPods Pro hanno un grado di protezione IPX4, che li rende resistenti al sudore e all'acqua, come i Power Beats Pro. Tuttavia, chi è sensibile alla pressione degli auricolari potrebbe trovare scomoda la vestibilità, nonostante il sistema di ventilazione progettato per equalizzare la pressione.

Esperienza di ascolto e qualità del suono

Un rapido sguardo e un'utile introduzione ai nuovi AirPods Pro!

Una delle caratteristiche principali degli AirPods Pro è la modalità di cancellazione attiva del rumore (ANC). Questa tecnologia utilizza i microfoni rivolti verso l'esterno e verso l'interno per bloccare il rumore ambientale, consentendo un'esperienza di ascolto mirata. Inoltre, la modalità Trasparenza lascia filtrare i suoni esterni, mantenendo la consapevolezza dell'ambiente circostante. Passare da una modalità all'altra è facile: basta premere e tenere premuto il sensore di forza sullo stelo degli auricolari.

In termini di qualità del suono, Apple incorpora la tecnologia Adaptive EQ, che personalizza l'audio in base alla forma dell'orecchio per un'esperienza di ascolto ottimale. L'introduzione del chip H1 supporta le funzionalità vivavoce "Hey Siri", la condivisione audio e l'annuncio di messaggi con Siri.

Durata della batteria

Il AirPods Pro offre fino a 4,5 ore di ascolto con una sola carica, ben 5 ore quando le modalità ANC e Trasparenza sono disattivate. La custodia di ricarica certificata Qi in dotazione consente di effettuare più cariche, garantendo oltre 24 ore di ascolto per gli utenti in movimento.

Conviene fare l'upgrade?

La scelta di investire negli AirPods Pro o di rimanere con gli AirPods tradizionali dipende in ultima analisi dall'uso che se ne fa. Se la priorità è una qualità audio superiore, l'upgrade vale la pena. Al contrario, se si utilizzano gli AirPods principalmente per le telefonate e come accessorio casual, gli AirPods tradizionali rimangono un'opzione conveniente.

Avete avuto modo di provare gli AirPods Pro? Vi invitiamo a condividere i vostri pensieri e le vostre esperienze!

Condividi l'amore:

Facebook
Twitter
LinkedIn
Immagine di REWA Team

Squadra REWA

Siamo il REWA Team, una divisione di REWA Technology composta da tecnici riparatori, esperti e addetti al marketing. Ogni articolo che produciamo è realizzato con grande cura e con il contributo di diverse persone.

Iscriviti su YouTube

Vi è piaciuto l'articolo? Il nostro team di esperti del settore offre spunti preziosi e soluzioni pratiche per tutte le vostre esigenze di riparazione. Iscrivetevi oggi stesso al nostro canale per avere accesso a tutti i nostri ultimi video, aggiornamenti e contenuti di valore.
Abbonarsi

Consigliato per voi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *